Chapelloise  
Home


chapelloiseOrigine: Francia

Contrariamente ad una tenace leggenda, questa danza non è stata inventata nella città di Chapelle-des-Bois. Deriva da una danza svedese del gruppo dei mixer chiamata Aleman's marsj.
Negli anni 1930 è stata importata in Francia da Alick Maud Pledge. Negli anni 1970 è stata insegnata da A. Dufresne a Chapelle-des-Bois ed avendo egli dimenticato il nome originale ha nominato la danza come chapelloise. Da qui, con questo nuovo nome, si è ampiamente diffusa in tutta la Francia e nei bal folk d'Europa.

La chapelloise è, con il circolo circassiano, la danza "universale" dei balli folk, quella che contribuisce in larga parte alla socializzazione, quella che riunisce tutti, ballerini esperti e neofiti.
Come il circolo circassiano, stata diffusa negli anni 1970, all'epoca del movimento folk, particolarmente da Yvon Guilcher ed André Dufresne. Lo scopo era di diffondere delle danze collettive sufficientemente semplici da potersi imparare senza un insegnamento particolare.

La medesima danza è nota anche sotto la denominazione (storpiata) di champenoise. In Belgio viene talvolta chiamata gigue (probabilmente perché le musiche sulle quali viene ballata sono spesso delle gighe irlandesi). In Scozia ne viene ballata una variante chiamata Gay Gordons.

La pronuncia: "sciapeluas".

Ritmo

La chapelloise si danza con una musica in 6/8 tipo jig, su 32 tempi. Si può danzare anche su una musica in 4/4 (reel).


Esecuzione

Posizione di partenza: La chapelloise è danzata da un cerchio di coppie che procede in senso antiorario con gli uomini all'interno. I cavalieri porgono la mano destra alla mano sinistra della dama. È previsto, alla fine della coreografia, lo scambio delle dame.                                                             

Tempi
Azioni
1-8 4 passi avanti, mezzo giro, 4 passi indietro
  1-2-3 Avanzare di 4 passi (D.S.D.S.per la dama e S.D.S.D per il cavaliere)
  4 Mezzo giro (a S per la dama, a D per il cavaliere), posare il piede all'indietro
  5 D per la dama, S per il cavaliere
  6-7-8 Indietreggiare di 4 passi (D.S.D. per la dama, S.D.S. per il cavaliere)
9-16  4 passi avanti, mezzo giro, 4 passi indietro
  1 a 8 Ripetere 1 a 8 precedenti
17-24 Vicini -  Lontani, cambio di posto (dama all'interno)
  1 & 2 Piccolo passo di polka a S per la dama, a D per il cavaliere (si avvicinano)
  3 & 4 Piccolo passo di polka a D per la dama, a S per il cavaliere (si allontanano)
  5-6-7-8 Facendo un giro completo per la S la dama passa davanti al cavaliere per ritrovarsi dall'altra lato (S.D.S.D)
25-32 Vicini - Lontani, passaggio della dama dietro
  1 & 2 Piccolo passo di polka a D per la dama, a S per il cavaliere (si avvicinano)
  3 & 4 Piccolo passo di polka a S per la dama, a D per il cavaliere (si allontanano)
  5-6-7-8 Giro a D in 4 passi (D.S.D.S) per la dama che va a raggiungere il cavaliere che è dietro passando sotto il braccio alzato del suo cavaliere (pastourelle). La dama cambia coppia e raggiunge il cavaliere seguente spostandosi in diagonale per tornare all'esterno del cerchio.



Video

 

MJC de Lons le Saunier 22/05/2007

 


Musica

musica
La dans de l'ours - download

tef pdfLa dans de l'ours - Tradizionale

Procedura per salvare i file: Clic destro > Salva oggetto con nome

https://www.diatonia.net/home.html

Home
Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario